Lun - ven 09:00 - 17:00 info@stort-slurf.eu

 Consegna in 48 ore*

 Presente in 13 paesi con successo

Oltre 100 punti vendita

 Ottima soddisfazione clienti (4,6/5)

 Consegna in 48 ore*

Oltre 100 punti vendita

 Presente in 13 paesi con successo

Attivo in 13 paesi

Oltre 100 punti vendita

Come utilizzare i nostri tubi per macerie?

Per rendervi il compito facile e chiaro, abbiamo elaborato per voi un piano a tappe, che troverete qui sotto. Potete anche guardare il nostro video di istruzioni cliccando sul link qui sotto.

1. Collegamento del convogliatore e dell'imbuto (*facoltativo)

La prima tappa consiste nel fissare i nostri tubi per macerie a un imbuto, che potete ordinare nel nostro shop online. Gli anelli del tubo sono semplicemente attaccati ai ganci dell’imbuto. È possibile utilizzare i tubi per macerie anche senza imbuto o collegarli alla vostra struttura, anche se non lo consigliamo.

 

2. Collegamento di più estensioni (facoltativo)

La seconda tappa consiste nel collegare più sezioni, se necessario. I tubi possono essere uniti tramite ganci a moschettone o fascette stringitubo. Il collegamento è estremamente semplice. I ganci a moschettone mostrati in figura non sono inclusi: dopo un’ulteriore fase di sviluppo, le fascette si sono dimostrate più funzionali, poiché l’uso dei ganci può causare allentamenti tra gli anelli. I tubi per macerie vengono quindi forniti con fascette appositamente progettate.

Ogni tubo è lungo 3 metri e può essere collegato ad altri o facilmente accorciato. L’operazione richiede solo pochi minuti.

3. Fissaggio dei tubi per macerie

Potete quindi collegare il tubo per macerie. Vi consigliamo di montare l’attrezzatura dall’interno e, una volta raggiunto il piano desiderato, di aprirla verso l’esterno. Ogni tubo per macerie è lungo 3 metri e può essere collegato a un’altra sezione oppure accorciato con facilità. L’intera operazione richiede solo pochi minuti.

4. Fissare correttamente il condotto alla benna o a qualsiasi altro contenitore.

La quarta tappa consiste nel sospendere correttamente i tubi per macerie sopra la benna, la carriola o il contenitore utilizzato. Assicuratevi che si trovino a un massimo di 50 cm sopra il contenitore. Non sospendeteli più in alto per garantire la sicurezza dell’ambiente.

È il momento di procedere con lo smaltimento!

Ora potete sbarazzarvi delle vostre macerie. Potete gettarle via con un secchio, una carriola oppure lanciare direttamente i materiali nel tubo. Assicuratevi di utilizzare i tubi per macerie nel modo più verticale possibile, senza deformazioni.